Passeggiate, visite, monumenti e gite assolutamente da non perdere a Torbole.

Il piccolo dazio veneziano sul porticciolo di Torbole.
I ruderi e il parco di Castel Penede.
Il sentiero per Tempesta a sbalzo sul Garda.
La valletta di santa Lucia con l’antica via romana.
La Chiesa di sant’Andrea a Torbole e di San Vigilio a Nago.
Le marocche di Torbole.
Il forte austroungarico .
La ciclo-pedonabile sul Sarca.
Le Marmitte dei Giganti.
Gastronomia locale assaggiare il famoso broccolo di Torbole.
Gastronomia locale assaggiare la trota salmonata.
Circoli di Windsurf e di Vela.
Pinacoteca degli artisti postimpressionisti giunti Torbole 1850-1950 (presso l’Hotel Benaco).
Passeggiate botoniche sul monte Baldo “giardino d’Europa”.
Lo sbocco della galleria Adige-Garda.
Il monumento funebre al generale William Orlando Darby .
Il monumento funebre al linguista e traduttore Vincenzo Errante.
La nuova piazza di Santa Maria la lago.
Il Belvedere di Torbole.
Il Sasso dei Bimbi (dove la leggende vuole nascessero i bimbi torbolani).
La ciclo-pedonabile del Lìlago di Loppio.
Le falesia sul sentiero delle Traole e a passo San Giovanni.
Il rifugio Damiano Chiesa a 2070 sul monte Altissimo.